ARCMAX MAXMIG 135 CON ACCESSORI
ARCMAX MAXMIG 195 CON ACCESSORI
ARCMAX MAXMIG 195 CON ACCESSORI E CARRELLO
GYS EASYMIG 150 CON ACCESSORI
HUGONG EXTREMIG 180W III CON ACCESSORI
HUGONG EXTREMIG 200W III CON ACCESSORI
BESTER MIG 200-S by Lincoln CON ACCESSORI
TELWIN TECHNOMIG 180 DUAL SYNERGIC CON ACCESSORI+ MASCHERA SCHUMACHER LV1020 + GUANTI IN CROSTA DI CUOIO
ARCMAX MAXMIG 195 CON ACCESSORI E CARRELLO + BOMBOLA RICARICABILE Ar/CO2 14L E RIDUTTORE DI PRESSIONE
TELWIN TECHNOMIG 210 DUAL SYNERGIC
GYS EASYMIG 160 CON ACCESSORI
TELWIN TECHNOMIG 210 DUAL SYNERGIC CON ACCESSORI + MASCHERA SCHUMACHER LV1620 TRUE COLOR + GUANTI IN CROSTA DI CUOIO
TELWIN TECHNOMIG 215 DUAL SYNERGIC
HUGONG EXTREMIG 200 LCD III SINERGICA CON ACCESSORI
TELWIN TECHNOMIG 215 DUAL SYNERGIC CON ACCESSORI + MASCHERA SCHUMACHER LV1820 TRUE COLOR+ GUANTI IN CROSTA DI CUOIO
STEL IRON-MIG 211 CON ACCESSORI
TELWIN TECHNOMIG 260 DUAL SYNERGIC
TELWIN TECHNOMIG 260 DUAL SYNERGIC CON ACCESSORI + MASCHERA SCHUMACHER LV1820 TRUE COLOR+ GUANTI IN CROSTA DI CUOIO
DEWALT DXWDMIG200E CON ACCESSORI
SAF-FRO PRESTOMIG 210MP SINERGICA CON ACCESSORI
LINCOLN SPEEDTEC 200C SINERGICA CON ACCESSORI
GYS MULTIPEARL 210-4 XL CON ACCESSORI
STEL IRON-MIG 221P MULTI SINERGICA PULSATA CON ACCESSORI
SALDATURA A FILO MIG/MAG E NO-GAS
Cosa si intende per saldatura a filo MIG/MAG e No-Gas?
La saldatura a filo MIG/MAG (Metal Inert Gas / Metal Active Gas) è una tecnica di saldatura ad arco elettrico che prevede l'uso di un filo elettrodo fusibile e protezione gassosa inerte (MIG, Argon puro) o miscele di Argon con Ossigeno o Anidride Carbonica (MAG, mix Ar/CO2). Una tecnica particolare di saldatura a filo permette di evitare l'uso di gas grazie all'impiego di un particolare tipo di filo animato chiamato appunto filo No-Gas. Le tecniche di saldatura a filo continuo sono le più diffuse nell'ambito della carpenteria metallica professionale e industriale, perché consentono una velocità esecutiva notevole grazie all'alimentazione automatica del materiale d'apporto costituito dallo stesso filo elettrodo. Si possono saldare agevolmente tutti i tipi di acciaio e le leghe di alluminio, per queste ultime si preferiscono generatori con programmi particolari di modulazione della corrente (corrente pulsata, corrente doppio-pulsata).
La gamma di saldatrici inverter a filo MIG/MAG e No-Gas
Laboratorio Saldatura propone una gamma molto vasta di saldatrici inverter a filo continuo utilizzabili con alimentazione 230V 1ph 3kW (per preventivi di modelli 3ph rivolti ad applicazioni professionali e industriali su acciaio INOX ed ALLUMINIO ci puoi contattare tramite mail all'indirizzo info@open-italia.com), dotate della più recente e moderna tecnologia inverter e dei più efficaci sistemi di assistenza con controllo completo dei parametri di saldatura (soft-start, burn-back, puntatura, 2T/4T, corrente pulsata e doppio-pulsata). Quasi tutti i modelli di saldatrice prevedono anche l'opzione di saldatura ad elettrodo rivestito MMA; alcuni modelli più sofisticati consentono anche l'esecuzione del TIG con innesco Lift (saldatrici multi-processo o multi-procedimento). La nostra gamma di saldatrici a filo prevede soluzioni per ogni specifica esigenza tecnica ed è tale da consentire un ottimo acquisto anche con budget di spesa limitato. Grazie all'esperienza dei suoi tecnici, Laboratorio Saldatura offre una selezione accurata di prodotti delle migliori marche, testati e approvati da saldatori professionisti.
Fili per saldatura e accessori per saldatrici a filo MIG/MAG e No-Gas
Oltre alle saldatrici a filo, Laboratorio Saldatura offre un’ampia gamma di fili pieni, che necessitano di protezione gassosa, ed animati No-Gas, disponibili in diversi diametri e formati, per ogni esigenza specifica e per tutte le applicazioni (ferro, alluminio, inox, CuSi3). La selezione Laboratorio Saldatura di torce a filo con relativi ricambi e parti di usura è tra le più complete sul mercato e comprende ugelli, tubetti porta-corrente (o punte guida-filo), diffusori, porta-tubetti, isolanti, corpi torcia e guaine per ogni tipo di filo: se non trovi quello che ti serve chiamaci per una consulenza gratuita al numero +39 045 4649323.
VANTAGGI DELLA SALDATURA A FILO MIG/MAG e NO-GAS
Prima di procedere all'acquisto, considera con attenzione quali sono i principali vantaggi della saldatura a filo MIG/MAG e No-Gas:
- Elevata produttività: filo elettrodo alimentato automaticamente, senza rimozione scoria se si usa filo pieno sotto protezione gassosa
- Spessori sottili ed elevati, per quelli sottili è utile la corrente pulsata
- Facilità di esecuzione anche per operatori con poca esperienza (a differenza di MMA e TIG)
- Buoni risultati meccanici ed estetici
- Lavorazione di tutti i metalli da costruzione
SVANTAGGI DELLA SALDATURA A FILO MIG/MAG e NO-GAS
Valuta gli svantaggi della saldatura a filo MIG/MAG e No-Gas che potrebbero farti preferire un altro procedimento di saldatura:
- Apparecchiatura complessa (trainafilo, torcia, rullini, guaine, bombola gas, riduttore) rispetto alla saldatura ad elettrodo MMA
- La regolazione richiede di agire non solo sulla potenza elettrica in uscita ma anche sulla velocità filo, in modo proporzionale e adeguato (senza una tabella di parametri o dei programmi pre-impostati non è immediato ottimizzare l'arco di saldatura)