TIGMIG TM 170PULS HF CON ACCESSORI
HUGONG ETIG 200 DP III CON ACCESSORI
GYS PROTIG 161 DC HF CON ACCESSORI
TELWIN TECHNOLOGY TIG 230 DC – HF/LIFT VRD CON ACCESSORI E RIDUTTORE TIG 30L CON FLUSSOMETRO A COLONNA
STEL TIG DP 181H CON ACCESSORI
GYS PROTIG 201 DC FV CON ACCESSORI
ARCMAX MAXTIG 200 AC/DC CON ACCESSORI
ARCMAX MAXTIG 200 AC/DC PULSE CON ACCESSORI
TIGMIG TM 200 DIGITAL ALU CON ACCESSORI
ARCMAX MAXTIG 200 AC/DC CON ACCESSORI E CARRELLO + BOMBOLA RICARICABILE ARGON 14L E RIDUTTORE DI PRESSIONE
HUGONG WAVE 203 PFC III AC/DC CON ACCESSORI
GYS PROTIG 200 AC/DC HF CON ACCESSORI
TELWIN TECHNOLOGY TIG 202 AC/DC – HF/LIFT VRD
DEWALT DXWDTIG210E CON ACCESSORI
TELWIN TECHNOLOGY TIG 222 AC/DC – HF/LIFT VRD CON ACCESSORI E RIDUTTORE TIG 30L CON FLUSSOMETRO A COLONNA
GYS PROTIG 201 AC/DC HF FV CON ACCESSORI
LINCOLN ASPECT 200 AC/DC CON ACCESSORI
GYS TITANIUM 230 AC/DC FV SENZA ACCESSORI
STEL TIG DP 221Hpa AC/DC SENZA ACCESSORI
Contattaci per un'OFFERTA PERSONALIZZATA
SALDATURA TIG
Cosa si intende per saldatura TIG?
La saldatura TIG (Tungsten Inert Gas) è una tecnica di saldatura ad arco elettrico con elettrodi di tungsteno infusibili e protezione gassosa inerte (Argon puro o miscele di Argon ed Elio). Si possono realizzare saldature di qualità meccanica molto elevata e di notevole risultato estetico. Il procedimento TIG con corrente continua (TIG DC) può essere impiegato per tutti i metalli ad esclusione dell'alluminio, che richiede un generatore più sofisticato con corrente alternata (TIG AC); quindi le saldatrici davvero complete per tutti i metalli sono le TIG AC/DC.
La gamma di saldatrici inverter TIG DC e TIG AC/DC
Laboratorio Saldatura propone una gamma molto vasta di saldatrici inverter TIG utilizzabili con alimentazione 230V 1ph 3kW (per preventivi di modelli 3ph rivolti ad applicazioni professionali e industriali su acciaio INOX ed ALLUMINIO ci puoi contattare tramite mail all'indirizzo info@open-italia.com), dotate della più recente e moderna tecnologia inverter e dei più efficaci sistemi di assistenza con controllo completo del ciclo di saldatura (innesco senza contatto con alta frequenza HF oppure LIFT, pre-gas, post-gas, rampa di salita della corrente, crater-filler, frequenza onda alternata, corrente pulsata, frequenza della corrente pulsata, forma d'onda della corrente, collegamento del pedale TIG e della torcia TIG con potenziometro). Tutti i modelli di saldatrice TIG prevedono anche l'opzione di saldatura ad elettrodo rivestito MMA. La nostra gamma di saldatrici TIG prevede soluzioni per ogni specifica esigenza tecnica ed è tale da consentire un ottimo acquisto anche con budget di spesa limitato. Grazie all'esperienza dei suoi tecnici, Laboratorio Saldatura offre una selezione accurata di prodotti delle migliori marche, testati e approvati da saldatori professionisti.
Elettrodi tungsteno, bacchette e accessori per saldatrici TIG
Oltre alle saldatrici TIG, Laboratorio Saldatura offre un’ampia gamma di elettrodi in tungsteno puri o con aggiunta di torio o cerio o lantanio idonei per corrente continua DC o per corrente alternata AC. In offerta nel nostro sito ci sono anche le bacchette TIG di materiale d'apporto per tutte le applicazioni comuni (ferro, alluminio, inox, rame, ottone, corten, CuSi3). La selezione Laboratorio Saldatura di torce TIG con relativi ricambi e parti di usura è tra le più complete sul mercato e comprende ceramiche, pinze, diffusori, GAS-LENS, Stubby, ugelli trasparenti ed ugelli extra-large: se non trovi quello che ti serve chiamaci per una consulenza gratuita al numero +39 045 4649323.
VANTAGGI DELLA SALDATURA TIG
Prima di procedere all'acquisto, considera con attenzione quali sono i principali vantaggi della saldatura TIG:
- Saldature di precisione, spessori sottili
- Qualità meccanica molto elevata (fusione pura o con materiale omogeneo)
- Risultato estetico notevole
- Lavorazione di tutti i metalli (per alluminio necessario TIG AC/DC)
SVANTAGGI DELLA SALDATURA TIG
Valuta gli svantaggi della saldatura TIG che potrebbero farti preferire un altro procedimento di saldatura:
- Bassa produttività, paragonabile alla saldatura con elettrodo rivestito MMA
- Tecnica che richiede esperienza, in particolare nell'uso della bacchetta di apporto
- E' necessario disporre della bombola di gas ARGON e del riduttore di pressione (preferibile il flussometro a colonna per regolare con precisione i litri al minuto in uscita), per cui l'impianto completo richiede l'uso di un carrello TIG specifico per semplificare la movimentazione